Alfabeto Spagnolo – Corso di Spagnolo con Helena, lezione 1
Alfabeto della lingua spagnola: nella lezione 1 del corso di spagnolo con Helena andremo a scoprire le lettere dell'alfabeto spagnolo e la loro pronuncia.
L’alfabeto spagnolo si compone di 27 lettere e 30 suoni tra cui il suono CH (che), LL (elle) e la vibrante R e la sua doppia (RR).
Una lettera unica, prerogativa dell’alfabeto spagnolo, è diventata il simbolo della lingua spagnola:la ñ.
Pronuncia dell’alfabeto spagnolo: vocali
a
si pronuncia come la a italiana
e
quando la sillaba termina in vocale, il suono è chiuso
quando la sillaba termina in consonante il suono è aperto
i
come la i italiana
o
quando la sillaba termina in vocale, il suono è chiuso
quando la sillaba termina in consonante il suono è aperto
u
come la u italiana
è muta dopo la q e nei gruppi gue e gui
y
quando usata come vocale, si pronuncia come i
Pronuncia dell’alfabeto spagnolo: consonanti
b, v
all’inizio di parola o seguita da una consonante, si pronuncia come una b italiana
altrimenti, il suono è a cavallo tra una b e una v italiane
c
davanti alle consonanti a, o, u suona dura, come nell’italiano casa
davanti alle vocali e o i, si pronuncia come una s in America Latina
*in Spagna si pronuncia come il gruppo th in inglese
ch
il gruppo si pronuncia come la c italiana in “ciao”
d
si pronuncia come una d italiana
alla fine delle parole viene pronunciata meno marcata rispetto all’italiano
f
come la f italiana
g
davanti a e o i si pronuncia come la j spagnola (il suono gutturale ch del tedesco in sprache)
altrimenti si pronuncia come una g italiana dura, come in gatto
h
muta
j
si pronuncia con il suono gutturale ch del tedesco in sprache
k
come una c dura (cane)
l
come la l italiana
ll
in Spagna si avvicina al suono italiano gl e alla y inglese in you, mentre in America del Sud è più simile alla j francese all’inizio di parola (jardin)
m
come la m italiana
n
come la n italiana
ñ
come il suono gn italiano
p
come la p italiana
q
come un c italiana dura (coda) e sempre seguita da una u non pronunciata
r
pronunciata quasi come una doppia r italiana se all’inizio di parola e se segue le consonanti l, n o s
poco marcata alla fine di una parola
pronunciata come una r italiana negli altri casi
s
è sempre sorda, come nella parola italiana sale
t
come la t italiana
v
come la b
w
come una w inglese
x
come la x inglese
y
come la y inglese in yellow
z
come una s in America Latina
*in Spagna si pronuncia come il th inglese in feather
Come avete visto, ci sono lettere nell’alfabeto spagnolo che non esistono in quello italiano. Suoni come “Ch”, sono l’equivalente del suono italiano Ci, per esempio CHALECO. Da notare anche LL, simile all’italiano gli, come lluvia. La n spagnola a volte appare con un piccolo cappellino chiamato tilde, così: ñ. In questo caso la lettera si pronuncerà come la gn italiana: España.
L’alfabeto spagnolo si compone di 27 lettere e 30 suoni tra cui il suono CH (che), LL (elle) e la vibrante R e la sua doppia (RR).
Una lettera unica, prerogativa dell’alfabeto spagnolo, è diventata il simbolo della lingua spagnola:la ñ.
Pronuncia dell’alfabeto spagnolo: vocali
quando la sillaba termina in consonante il suono è aperto
quando la sillaba termina in consonante il suono è aperto
è muta dopo la q e nei gruppi gue e gui
Pronuncia dell’alfabeto spagnolo: consonanti
altrimenti, il suono è a cavallo tra una b e una v italiane
davanti alle vocali e o i, si pronuncia come una s in America Latina
*in Spagna si pronuncia come il gruppo th in inglese
alla fine delle parole viene pronunciata meno marcata rispetto all’italiano
altrimenti si pronuncia come una g italiana dura, come in gatto
poco marcata alla fine di una parola
pronunciata come una r italiana negli altri casi
*in Spagna si pronuncia come il th inglese in feather
Come avete visto, ci sono lettere nell’alfabeto spagnolo che non esistono in quello italiano. Suoni come “Ch”, sono l’equivalente del suono italiano Ci, per esempio CHALECO. Da notare anche LL, simile all’italiano gli, come lluvia. La n spagnola a volte appare con un piccolo cappellino chiamato tilde, così: ñ. In questo caso la lettera si pronuncerà come la gn italiana: España.