Fado (versione italiana) – Corso di Portoghese Brasiliano con Carolina, lezione 4a
Fado: in questa lezione di portoghese brasiliano parleremo del fado, della cultura musicale portoghese e della sua influenza sulla lingua portoghese.
Cosa è il “Fado”? Per eseguire il fado ci vogliono una chitarra portoghese e una spagnola che chiamiamo la Viola do Fado appunto e una voce soave che dialoga in armonia con questi due strumenti. Il nome deriva dal latino fatum (destino) in quanto essa si ispira al tipico sentimento portoghese della “Saudade” e racconta temi di emigrazione, di lontananza, di separazione, dolore e sofferenza. Come tutte le musiche popolari essa ha trovato spazio negli ambienti al confine della malavita e della piccola delinquenza urbana, come a quanto è accaduto anche per la samba, il tango e per la canzone napoletana.
Cosa è il “Fado”? Per eseguire il fado ci vogliono una chitarra portoghese e una spagnola che chiamiamo la Viola do Fado appunto e una voce soave che dialoga in armonia con questi due strumenti. Il nome deriva dal latino fatum (destino) in quanto essa si ispira al tipico sentimento portoghese della “Saudade” e racconta temi di emigrazione, di lontananza, di separazione, dolore e sofferenza. Come tutte le musiche popolari essa ha trovato spazio negli ambienti al confine della malavita e della piccola delinquenza urbana, come a quanto è accaduto anche per la samba, il tango e per la canzone napoletana.
Attachments1